1

Discussione: Phil Eklund

Da questo bell'elenco scopro che manca, vergognosamente, questo autore!
Certo, fra tutti è forse il più indigesto, se non altro per come scrive i regolamenti... però i suoi giochi sono profondamente tematizzati e frutto di uno studio della materia davvero encomiabile, sia questa l'evoluzione animale, la guerra messicana o quella di emancipazione, piuttosto che le missioni spaziali.

Lui è un ingegnere aerospaziale che dopo 35 anni di lavoro molla tutto e si mette a creare giochi da tavolo...

Un appassionato segno di amore per l'autore lo trovate in questo video:  Video Ludografie

Personalmente posso parlare di:

- Pax Renaissance, 2016, in cui siamo mercanti del rinascimento intenti a commerciare col mondo allora conosciuto

- Pax Pamir, 2015, che condensa gli scontri per l'Afghanistan di leader delle tribù locali, che si destreggiano tra l'influenza russa e quella britannica

- Pax Emancipation, semi-cooperativo, dove lo scopo delle tre fazioni in gioco è proprio quello di portare libertà nei 5 continenti

Molto interessanti anche:

- La serie Bios (Genesis 2016, Megafauna 2011 e Origins 2012)

- Pax porfiriana (guerra messicana, 2012)

- High frontier (corsa alla colonizzazione spaziale, 2010)

Lavora a volte con suo figlio Matt (Renaissance) e Cole Wehrle (Pamir)

Thumbs up +1